
Il carretto siciliano (in siciliano carrettu) è un mezzo a trazione equina adibito al trasporto merci, in uso in tutto il territorio siciliano dal XIX secolo fino alla seconda metà del XX secolo, quando divenne obsoleto a causa della crescente motorizzazione del lavoro nelle campagne. Costruito con diverse qualità di legno, spesso fregiato da intagli bucolici e sgargianti decorazioni pittoriche, al giorno d'oggi è divenuto oggetto d'arte artigianale, nonché uno dei simboli dell'iconografia folcloristica siciliana.
Potrebbero interessarti anche
-
"U'Rummulu" Trottola Siciliana
- Verkoper
- SiciliArteGusto
- Normale prijs
- van €4,00
- Aanbiedingsprijs
- van €4,00
- Normale prijs
-
- Eenheidsprijs
- per
Uitverkocht -
Marranzano Siciliano Strumento Musicale
- Verkoper
- SiciliArteGusto
- Normale prijs
- van €7,00
- Aanbiedingsprijs
- van €7,00
- Normale prijs
-
- Eenheidsprijs
- per
Uitverkocht -
Teste di Moro Linea Fumè con Foglia uomo
- Verkoper
- Siciliartegusto
- Normale prijs
- van €70,00
- Aanbiedingsprijs
- van €70,00
- Normale prijs
-
- Eenheidsprijs
- per
Uitverkocht -
Teste di Moro Linea Fumè con Foglia donna
- Verkoper
- SiciliArteGusto
- Normale prijs
- van €70,00
- Aanbiedingsprijs
- van €70,00
- Normale prijs
-
- Eenheidsprijs
- per
Uitverkocht